lunedì 9 agosto 2010

Blacklight sarà presto sulla bocca di tutti, finalmente

Dal 29 giugno al 7 luglio 1915 Einstein fu invitato dai matematici della Società di Matematica di Gottinga a tenere 6 seminari sullo stato delle sue ricerche su relatività e gravitazione. Fu grazie a questa opportunità che riuscì a convincere i matematici mainstream della validità della sua Teoria della Relatività.

La concezione della teoria in realtà è del 1905, la formulazione più completa e rigorosa è solo del 1915.

A Gottinga avevano lavorato studiosi del calibro di Gauss, Dirichlet, Riemann, e ci lavoravano Klein, Hilbert e Minkowski. Senza l'appoggio di questo ristretto "club", del gotha della matematica mondiale, Einstein non si sarebbe mai visto riconoscere il merito di aver rivoluzionato la fisica.

Allo stesso modo i primi scritti di Mills sulla teoria dell'hydrino risalgono al 1986 e come per Einstein partono da intuizioni seminali di altri, ma è necessario convincere gli scienziati mainstream per passare alla storia. Bisogna affrontarli con le loro regole, e conquistarne il consenso usando le loro stesse armi contro di loro.

E' per questo che la presentazione di Mills alla 240esima convention della Società Americana di Chimica è destinata a passare alla storia come il momento in cui la rivoluzione copernicana della teoria CQM e della confutazione del modello atomico di Bohr diventa mainstream e conquista la ribalta mondiale.

Sta per accadere uno dei momenti cardine della storia umana.
Ai posteri l'ardua sentenza.. per quanto mi riguarda attendo questo momento da anni!

24 Agosto 2010: presentazione del dr. Mills alla Convention della ACS

Nessun commento: