a volte gli ossimori non hanno senso... a volte ce l'hanno.
la luce è composta da fotoni, quanti di energia aventi una o più lunghezze d'onda... se fai passare la luce solare attraverso un prisma di cristallo, ad esempio, la separi nelle sue componenti colorate... una per lunghezza d'onda... e una cosa è certa... il nero non c'è.
perciò "luce nera" è un ossimoro... è affermare una cosa e insieme il suo contrario... è un paradosso. perciò, non esiste. però, dà i brividi, squarcia un velo, rompe uno status quo.
a volte la natura ci ricorda che non la sappiamo poi proprio così lunga... insistiamo a estrapolare le poche cose facili facili fino a trarne conclusioni assurdamente complesse... e queste le riteniamo vere solo perchè basate su "fatti consolidati". che bravi...
confondendo i fatti con le teorie... confondendo il "consolidato" con il "non ancora confutato"... confondendo il metodo scientifico (le teorie sono da ritenere vere solo fintanto che nessuno le confuta) con la credulità (l'esperimento verifica la mia ipotesi, quindi l'ipotesi è giusta).
poi arriva una scimmietta che non ha niente da perdere... vede un ramo con appese tutte le scimmiette della sua tribù... che si accapigliano per gli ultimi frutti a portata di mano, mentre in alto al sole si intravvedono mille frutti irraggiungibili...
la scimmietta dice "questo ramo è proprio secco, torniamo indietro un po'..."
torna indietro, trova un altro ramo... si inerpica un po'...
gli sembra di andar proprio bene...
dice alle altre "ehi, forse di qua si passa!"
e le altre "ma vaff'... non vedi che i frutti son quasi finiti e c'è da sgomitare? lasciaci litigare in pace! è così che ci si riempie la pancia!"
al che la scimmietta va da sola... si sbatte... trova i frutti... si mette alla radice del ramo nuovo, gonfia il petto, si liscia la pelliccia... si prepara per benino... e aspetta.
forse un giorno continuerò questa storiella... non ora, però.
"The data from a broad spectrum of investigational techniques strongly and consistently indicates that hydrogen can exist in lower-energy states than previously thought possible. The predicted reaction involves a resonant, nonradiative energy transfer from otherwise stable atomic hydrogen to a catalyst capable of accepting the energy."
= il mondo non è come sembra.
"Mills solved the structure of the bound electron using classical laws and subsequently developed a unification theory based on those laws called the
Grand Unified Theory of Classical Physics (GUTCP) with results that match observations for the basic phenomena of physics and chemistry from the scale of the quarks to cosmos. This paper is the first in a series of three that covers two specific predictions of GUTCP, two involving the existence of lower-energy states of the hydrogen atom, which represents a powerful new energy source, and the third the existence of a fifth force beyond the electromagnetic, strong and weak-nuclear, and gravitational forces...."
= in futuro, quando il mondo sarà diverso, una cosa non potremo mai dire: di non essere stati avvertiti...