mercoledì 30 luglio 2008

Vento cinese




questa è la wind farm di Dabancheng (Urumqi, Cina)...
è una delle più grandi della Cina, con 100MW, di cui se ne vede solo una parte...

l'azienda che rifornisce di turbine questa farm, come molte altre in Cina, si chiama Goldwind e sta crescendo del 100% all'anno da 8 anni... (good job!)

in How China is backing the power of wind si legge che hanno in programma di raggiungere i 122GW di potenza eolica installata entro il 2020, equivalente a 5 dighe delle Tre Gole...

complimenti ai cinesi, che tentano a tutti i costi di fare il "salto della rana" ed emanciparsi dalle pratiche barbariche dell'ovest... come quella di bruciare il carbone, come nel 1800...

sono sicuro che diventeranno anche molto amici del dott. Mills!


martedì 29 luglio 2008

Ciao Ciao Irlanda...

ciao blog,

stamattina durante una rassegna stampa in radio ho notato questa news...

Ryanair a picco

e mi son detto... accidenti, questa fa il paio con quest'altra...

Il treno che fa concorrenza alle FS

e sono giunto alla conclusione che:
  1. Warren Buffett che da anni rastrella azioni di linee ferroviarie è avanti... almeno 2 anni... (ma si sapeva da un pezzo... questa era facile)
  2. quando in Italia si apre un mercato che è un monopolio naturale... "prima gli amici"
  3. ma per quale accidenti di motivo in Italia gli stranieri non investono? al che mi viene in mente la vicenda di Branson, patron della Virgin, quando decise di venire in Italia a insegnare la concorrenza nel mercato della telefonia mobile... e non gli diedero nemmeno una piccola concessioncina di quelle che adesso regalano alle coop... hihihi
  4. Telecom-Tronchetto... Autostrade-Benetton... Ferrovie-Montezemolo! hihihihihi
    (NB ma quello non stava alla Ferrari? ah no, a Confindustria... ah no, in Fiat... hihihi si vede che lavorare duro rende...)

addio, Irlanda... addio, nord-europa in 3 ore... addio, Amsterdam a 50 euri...

sicchè la festa mobile sta per finire? NAAAAAAA hihihihihi

è solo una parentesi, volare costerà di nuovo un occhio finchè non si troverà il modo di sintetizzare idrocarburi artificiali...

basati sugli hydrinos, ovviamente! ;-)

venerdì 25 luglio 2008

Luce Nera

a volte gli ossimori non hanno senso... a volte ce l'hanno.

la luce è composta da fotoni, quanti di energia aventi una o più lunghezze d'onda... se fai passare la luce solare attraverso un prisma di cristallo, ad esempio, la separi nelle sue componenti colorate... una per lunghezza d'onda... e una cosa è certa... il nero non c'è.

perciò "luce nera" è un ossimoro... è affermare una cosa e insieme il suo contrario... è un paradosso. perciò, non esiste. però, dà i brividi, squarcia un velo, rompe uno status quo.

a volte la natura ci ricorda che non la sappiamo poi proprio così lunga... insistiamo a estrapolare le poche cose facili facili fino a trarne conclusioni assurdamente complesse... e queste le riteniamo vere solo perchè basate su "fatti consolidati". che bravi...

confondendo i fatti con le teorie... confondendo il "consolidato" con il "non ancora confutato"... confondendo il metodo scientifico (le teorie sono da ritenere vere solo fintanto che nessuno le confuta) con la credulità (l'esperimento verifica la mia ipotesi, quindi l'ipotesi è giusta).

poi arriva una scimmietta che non ha niente da perdere... vede un ramo con appese tutte le scimmiette della sua tribù... che si accapigliano per gli ultimi frutti a portata di mano, mentre in alto al sole si intravvedono mille frutti irraggiungibili...

la scimmietta dice "questo ramo è proprio secco, torniamo indietro un po'..."
torna indietro, trova un altro ramo... si inerpica un po'...
gli sembra di andar proprio bene...
dice alle altre "ehi, forse di qua si passa!"
e le altre "ma vaff'... non vedi che i frutti son quasi finiti e c'è da sgomitare? lasciaci litigare in pace! è così che ci si riempie la pancia!"
al che la scimmietta va da sola... si sbatte... trova i frutti... si mette alla radice del ramo nuovo, gonfia il petto, si liscia la pelliccia... si prepara per benino... e aspetta.

forse un giorno continuerò questa storiella... non ora, però.

"The data from a broad spectrum of investigational techniques strongly and consistently indicates that hydrogen can exist in lower-energy states than previously thought possible. The predicted reaction involves a resonant, nonradiative energy transfer from otherwise stable atomic hydrogen to a catalyst capable of accepting the energy."

= il mondo non è come sembra.

"Mills solved the structure of the bound electron using classical laws and subsequently developed a unification theory based on those laws called the Grand Unified Theory of Classical Physics (GUTCP) with results that match observations for the basic phenomena of physics and chemistry from the scale of the quarks to cosmos. This paper is the first in a series of three that covers two specific predictions of GUTCP, two involving the existence of lower-energy states of the hydrogen atom, which represents a powerful new energy source, and the third the existence of a fifth force beyond the electromagnetic, strong and weak-nuclear, and gravitational forces...."

= in futuro, quando il mondo sarà diverso, una cosa non potremo mai dire: di non essere stati avvertiti...

Separati in casa

forse non tutti sanno che Bruno Tinti, l'ottimo magistrato nonchè autore/curatore di "Toghe Rotte", scrive un blog, vicino vicino a quello di Travaglio.. ed è pure bravo...

<< Berlusconi ha detto che deve riformare la giustizia “ab imis” e che la “separazione delle carriere” non gli basta. Ma che cosa è questa “separazione delle carriere”?
In breve si tratta di questo: nel processo penale accusa e difesa debbono diventare parti che operano su un piano di parità; uno accusa l’imputato e l’altro lo difende; uno raccoglie le prove che provano la colpevolezza e l’altro quelle che provano l’innocenza; e tutti e due smontano le prove dell’altro come meglio possono. Sopra di loro sta il Giudice “terzo e imparziale” che deve stabilire chi tra i due ha torto o ragione.
Ne consegue che, anche se l’accusa è sostenuta da un magistrato, il Pubblico Ministero, questo deve essere diverso, appunto “separato”, dal suo collega che fa il Giudice: e, per ottenere questo obbiettivo, l’unica soluzione è quella di prevedere per i magistrati due carriere separate; quella del Giudice e quello del Pubblico Ministero; e nessuno deve poter passare da un ruolo all’altro.
Si tratta di una sciocchezza; ed è facile capirne il perché: il PM tutela gli interessi della collettività, l’avvocato quelli del suo cliente... >>

continua a leggere "La separazione delle carriere"

mercoledì 23 luglio 2008

500mila Plastic Coffins



dal sito di Alex Jones, Prison Planet


"che ci fanno centinaia di migliaia di bare di plastica accatastate vicino all'aeroporto di Atlanta, Georgia (USA)? uno non le compra e non le piazza vicino a uno dei maggiori hub aeroportuali del paese... se non si aspetta di averne bisogno presto."

Alex Jones... che personaggio... se ci ha visto giusto ci sono grossi guai in arrivo.

guerra? un altro tornado? una epidemia? staremo a vedere... l'implosione continua.

martedì 22 luglio 2008

La Cina è più vicina

ciao blog,

ti presento un fantastico amico, un ottimo informatore economico e soprattutto un fine umorista..
eccoti... il grandissimo, il Mogambo Guru:

The power of the Chinese credit card

interessante scoprire come il governo cinese abbia imposto un 30% di acquisti tramite carta di credito per controllare meglio... tutto. compreso ciò che comprano i cinesi e come lo comprano. ma questo non stupisce più nessuno, ormai.

comunque, il vero spirito del Mogambo (VSDM) si nota in particolare quando scrive...

<< There is part of me that suspects conspiracies and treachery at every turn, mostly in the form of a malignant government snooping around, looking for money or crooks, and then I end up on the list of "Guys who think that the Congress is a bunch of ignorant, corrupt, stupid losers, which is what you always get at the end of long economic booms", with a cross-reference to the list of "Guys who think that the Federal Reserve has perversely created so much money and credit in a long boom that staggering inflation in prices is not a surprise, but what we deservedly get when we do something as stupid as let a damned central bank create too much money and credit, especially as part of a preposterous debt-creates-money system, and especially especially as part of a fiat money system that uses computer memory banks to create money and credit, and especially especially especially as part of a monstrous fractional-reserve multiplication of the central bank excesses by the banks themselves as they loan out huge freaking multiples (HFM) of their suddenly increased reserves courtesy of the Fed, and especially especially especially when the whole thing is built on one huge, corrupt fraud after another, like when you don't clean up the dog crap in the back yard for so long that one day the dog, adding more 'money' to the 'money supply', craps on top of old dog crap! Just like that! And just as savory, le me tell you!" >>

fantastico, fantastico... non ho parole. Grazie, o immenso Mogambo.
insomma sta di fatto che in Cina hanno:


  1. risparmi in % rispetto al PIL: 51% (minchia) in crescita dal 40% di 5 anni fa (sanno ancora risparmiare)
  2. tasso di crescita del reddito personale 11,5% (i redditi personali raddoppieranno in 6 anni)
  3. tasso di crescita dei prezzi al consumo (inflazione) 8% (i prezzi raddoppieranno in 9 anni)
  4. 2.2 miliardi di conti correnti bancari
  5. 1,58 miliardi di carte di credito

che forti 'sti cinesi... sono seduti su un razzo in decollo... chissà che fine faranno!

lunedì 21 luglio 2008

Dall'Apocalisse all'Utopia

spesso mi sorprendo a sperare, a sognare una catastrofe globale di proporzioni tali da eliminare lo status quo e finalmente aprire la via all'Utopia, a un mondo migliore.

poi però mi rendo conto che, per quanto siamo tutti appesi a un filo MOLTO sottile di reale speranza, non ho il diritto di trastullarmi in questo tipo di divagazioni...

sostanzialmente per due motivi... il primo motivo è che so che ci attende un periodo incredibilmente interessante, pur con tutto ciò che ci sta per capitare... il secondo motivo è che frignare non serve.

Esempio di fatalismo apocalittico catartico (Beppe Grillo, 20/07/2008) :
"Lo sanno tutti e non lo dice nessuno. Per cambiare è necessaria una crisi economica di proporzioni mai viste dal 1945. A questo ci siamo ridotti, ad auspicare una catastrofe per cambiare".

Commento (inconsapevole) dell'ArciDruido John Michael Greer, in "Dreams of a better world":
"If we can regain a certain degree of mythic literacy, and apply it to the myths that shape our public life, we might even be able to stop thinking of modern industrial society as either the best or the worst of human cultures, and recognize it as the ramshackle product of a long process of evolution, containing much that is worth saving alongside much that belongs in history’s compost bin. We might also find ourselves realizing in time that catastrophe is no guarantee of Utopia, and a better society will emerge out of the wreckage of this one only if a very sizable number of us are willing to muster the courage, forbearance, and capacity for hard work needed to make that happen."

entrambi non sanno di avere in parte torto e in parte ragione...
possiamo contare solo su una delle tante leggi universali... Pareto... il mondo, la società, tutto ciò che ci circonda è per l' 80% il risultato di soltanto il 20% dei fattori rilevanti.

l'importante è assicurarsi di essere nel 20% efficace dei fattori, se si vuole influenzare la storia.

Blacklight goes mainstream


Ci siamo... da oggi Blacklight e il dott. Mills diventano una notizia mainstream... lo step evolutivo si avvicina... il primo, dei tanti che accadranno nei prossimi 50 anni... siamo solo all'inizio.

Articolo di CNN Money su Blacklight 2 Luglio 2008

venerdì 18 luglio 2008

Poveri Speculatori

In defense of Speculators (Wall Street Journal)

massì, la colpa è sempre di qualcun'altro... viviamo nel libero mercato, peccato che il mercato sia libero (si fa per dire) soltanto finchè tutto va bene. poi quando il pendolo inizia a dirigersi dalla parte sbagliata lo scherzo è finito, il mercato va regolato.
si sa che la finanza mondiale è in realtà un gigantesco kindergarden pieno di irresponsabili, e che quando la situazione si fa brutta solo i politici sanno come sistemarla, no? (come no!)
... e infatti... "now, enters the government!"

parlo della corsa del petrolio: a me pare che gli speculatori, al vedere un rally simile, ne vorrebbero cercare il top per poi andare short e fare un sacco di soldi... se fossi uno speculatore non sarei certo long sul petrolio, mica so' fesso. quelli sono tutti short ormai, e hanno iniziato a mungere i long come mucche da soldi. si dirà long squeeze?
il petrolio è chiaramente in una bolla, sta assorbendo capitali da dovunque.
le bolle scoppiano, però... prima del prossimo rally mi sa che rivedremo il petrolio a 100 dollari... per l'ultima volta.

un'altra domandina birichina è sicuramente questa: "scusi Ministro, ma si ricorda che per ogni opzione put esiste una call, e che si deve essere in due a ballare il tango?"
e direi anche questa:"scusi Ministro, ma lei è comunista?"

Timing the market

Mercato Immobiliare Italia: compravendite in calo, prezzi stabili per il 2008 (Sole24Ore)

da confrontare con:

Blog sulla situazione del mercato immobiliare USA

ora, compito in classe:

"visto che la crisi viene dall'ovest, dove il picco delle vendite è avvenuto a fine 2005 e i prezzi han cominciato a scendere a fine 2006 senza soluzione di continuità, e visto che tra le sponde dell'Atlantico di solito si riscontra un ritardo di 12-24 mesi riguardo a questo tipo di macro-fenomeni, determinare quanti mesi è necessario attendere prima di comprar casa al 50% del costo attuale"

La sfida al carbonio

ciao blog,

pare che Al Gore abbia sfidato i candidati POTUS, Obama e McCain, ad abbandonare entro il 2018 la generazione di elettricità da fonti fossili, sostituendola interamente con la generazione da fonti rinnovabili. questa si che è una sfida degna di una superpotenza globale!

per ora il gatto e la volpe gli hanno concesso qualche merito, e hanno dichiarato di essere più o meno d'accordo visto che esiste un grave problema di dipendenza da idrocarburi...
ma ovviamente nessuno dei due ha risposto dicendo "accetto la sfida!"

del resto sappiamo come andrà a finire... aspetteranno che "scorra il sangue per le strade" prima di tirar fuori dal cilindro la soluzione... solo che stavolta "le strade" saranno non solo quelle degli USA, ma anche e soprattutto quelle dei paesi a cui gli USA stanno rifilando i residui tossici dei loro eccessi finanziari e monetari...

come già dissero al mondo anni fa... "il dollaro è la nostra moneta... ed è il vostro problema!"

come dici? di che soluzione sto parlando, vuoi sapere? beh ne ho in mente diverse... ma sai che la mia preferita è la Luce Nera!

giovedì 17 luglio 2008

ciao blog,
questo primo post verrà presto dimenticato ma in realtà è un evento in se stesso.
marca l'attimo in cui ho vinto la battaglia contro le forze del fatalismo e della solitudine, che mi trattengono sempre dal comunicare il mio punto di vista sempre così alieno su tutto.
del resto non è colpa mia se la mia stessa natura è una condanna all'isolamento e al silenzio...
almeno qui, scrivendo per me soltanto, le mie verità così assurde non mi faranno prendere per pazzo da nessuno.
e poi almeno avrò un posto dove conservare un ricordo di quei rari eventi che mi fanno sentire meno solo, e meno alieno.
già... pare che tenere un blog possa essermi utile, alla fine... e quindi come al solito ho sbagliato in qualcosa, perchè... dovevo iniziare molto tempo fa!